• oappc.terni@archiworldpec.it - architetti@terni.archiworld.it - disciplina.oappcterni@archiworldpec.it
  •  0744.425708 Fax: : : 0744.436533

Intelligenza artificiale – Legge 123/2025

Con la L. 23 settembre 2025 n.132, “Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale.” pubblicata sulla GURI n. 223 del 25 settembre 2025 e in vigore dal 10 ottobre 2025 è stata introdotta una regolamentazione di questo recente strumento tecnologico.
L’art.13 di tale legge, recante “Disposizioni in materia di professioni intellettuali” prevede quanto segue:
“1. L’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale nelle professioni intellettuali è finalizzato al solo esercizio delle attività strumentali e di supporto all’attività professionale e con prevalenza del lavoro intellettuale oggetto della prestazione d’opera.
2. Per assicurare il rapporto fiduciario tra professionista e cliente, le informazioni relative ai sistemi di intelligenza artificiale utilizzati dal professionista sono comunicate al soggetto destinatario della prestazione intellettuale con linguaggio chiaro, semplice ed esaustivo.”.
In ottemperanza a tale legge, è quindi opportuno che i professionisti, qualora usino strumenti di AI, lo comunichino per iscritto ai propri clienti con linguaggio chiaro, semplice ed esaustivo.
A tal fine si allega un facsimile di comunicazione, ottimizzata per la professione di architetto.

facsimile_comunicazione_AI