Aggiornamento e sviluppo professionale continuativo

AVVISO IMPORTANTE

È online la nuova piattaforma per la formazione del Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori per la gestione, la conservazione e la consultazione dei crediti formativi professionali degli iscritti agli Ordini, il cui link è riportato al menù “FORMAZIONE” di questo sito.
L’Ordine degli Architetti di Terni segnala però che il nuovo sistema, che sostituisce iM@teria sulla piattaforma UfficioWeb, necessita ancora di alcuni perfezionamenti informatici ed è in attesa del completamento del passaggio dei dati dal precedente portale e degli aggiornamenti dei soggetti terzi. Per questo motivo lo status formativo di alcuni iscritti potrebbe ancora non risultare conforme allo stato reale. L’Ordine suggerisce a tutti gli iscritti che dovessero riscontrare anomalie nel proprio status di attendere ancora a richiedere una verifica all’ufficio di segreteria, ed a caricare istanze di autocertificazione/esonero sino a nuova comunicazione da parte dell’Ordine.
Alla luce di questo complesso percorso di trasferimento della gestione e anche grazie alle sollecitazioni degli Ordini territoriali, il CNAPPC ha deliberato l’istituzione di un semestre di ravvedimento operoso al fine di agevolare e garantire agli iscritti il tempo necessario per adempiere all’obbligo formativo per il triennio in corso. La nuova scadenza per regolarizzare l’obbligo formativo per il triennio 2020-2022 è il 30 giugno 2023.

Obbligo formativo

L’aggiornamento professionale e la formazione specialistica dal 1° gennaio 2014 sono un obbligo per ogni professionista.

Introdotto dalla Riforma degli ordinamenti professionali con DPR 137/2012, l’obbligo è normato dal Regolamento per l’aggiornamento e sviluppo professionale continuo (in attuazione dell’art. 7 del DPR 137/2012) del Consiglio Nazionale degli Architetti (CNAPPC), successivamente completato con le Linee guida e di coordinamento attuative del Regolamento per l’aggiornamento e sviluppo professionale continuo.

Guide per l'uso della piattaforma

Esonero con autocertificazione

Richiesta crediti a posteriori con istanza

AVVISO AGLI ISCRITTI

è attiva e NON ANCORA AGGIORNATA la nuova piattaforma formativa del Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori e Paesaggisti (in sostituzione di iM@teria)

ATTENZIONE:

Il CNAPPC sta implementando le funzionalità e le regole relative al conteggio dei crediti formativi e pertanto la nuova piattaforma non è ancora completamente aggiornata. Inoltre gli Ordini territoriali, il CNAPPC, gli Enti terzi, ognuno per i propri eventi erogati, stanno procedendo con il caricamento dei crediti formativi e delle autocertificazioni e potrebbero non essere ancora presenti tutti i cfp acquisiti.
Ti invitiamo, pertanto, a non affrettarti a fare segnalazioni telefoniche o via mail. Provvederemo nelle prossime settimane a comunicare quando le posizioni saranno aggiornate così da poter effettuare una verifica finale ed eventualmente segnalare le eventuali carenze. Si ricorda a tal riguardo che le problematiche sopraesposte sono le medesime per tutti gli Ordini territoriali e dipendono da un ritardo nel funzionamento della  piattaforma nazionale.